Origini
Extraction in English

Calabresi, originari di Gerace (RC), le prime due generazioni trascorsero la vita tra Gerace, Locri, Petrizzi e Guardavalle. Di professione artigiani, che lavoravano l'argilla e la ceramica [foto].

Attualmente esistono a Gerace delle "botteghe" per la produzione e vendita di prodotti.

Pasquale Alfarone

Nato a Gerace (RC) nel 1830, figlio di Francesco, sposato con Vittoria Cosentino a Petrizzi (CZ).

Figli:

Francesco nato a Petrizzi (CZ) il 7/6/1859 (*)

Maria nata a Petrizzi (sposata e trasferita a Fiumarella (CZ))

Rosaria

Attivita’:

Vasaio, svolta a Petrizzi ed a Gerace

Dopo tanti anni vissuti a Petrizzi si trasferisce definitivamente a Gerace.


(*) Francesco Alfarone
sposato a Guardavalle con Caterina Barletta [foto]

residenza: Gerace

attivita’: vasaio (segue le orme della generazione)

tempo libero: suona uno strumento musicale nel corpo bandistico di Gerace

carattere: molto socievole e di compagnia

infatti:

a seguito del suo carattere socievole e disponibile, inizia la sua avventura.

L’arrivo a Guardavalle

In quell’epoca per passare il tempo era usuale riunirsi in casa di amici o parenti per trascorrere delle serate divertenti.
Dichiararsi alla persona amata non era facile perché, mancavano le occasioni e la mentalità non era quella del giorno d’oggi.
Francesco era innamorato di una ragazza, ma lo sapeva solo lui e non sapeva come farglielo sapere.
Un giorno, un amico, gli chiese di andare a fare una serenata sotto il balcone di una ragazza, visto che Francesco era bravo a cantare, con una voce piacevole e con una buona capacità di espressione.
In questo modo l’amico aveva la possibilità di comunicare il suo amore verso la ragazza.
Francesco accettò e così i due si recarono nel luogo dove abitava la ragazza.
Ma quando sentì il nome della ragazza capì che era quella che piaceva anche a lui. Quindi iniziò ad intonare dei versi in prima persona, e non per l’amico.
A quel punto l’amico si arrabbiò, facendo iniziare una lite per contendersi la ragazza,
colpendo Francesco con la chitarra.
Purtroppo nella colluttazione l’amico cadde per terra, sbattendo la testa, e non si rialzò più.
Dal quel giorno per Francesco inizia un’altra vita (anni 1881-1882).
Dopo pochi giorni è stato processato e trasferito a scontare la pena (di anni 7) presso la casa di detenzione di San Vittore a Milano.
Dopo il periodi di detenzione, nel 1889, ritorna a Gerace e riprende la sua attività di vasaio con i propri familiari.
A seguito delle vicinanze della sua abitazione con quella dei genitori dell’amico (lamentele), inizia un periodo di intolleranza e di sofferenza morale. Viene imposto dalle autorità il trasferimento presso altro comune da scegliere tra quattro o cinque.
La scelta cadde su Guardavalle (CZ) essendo un comune con un vasto territorio e con una zona chiamata “Petta d’assi”. Questa zona era ricca di argilla, materia prima che serviva per proseguire la sua attività.
Dotato di buona volontà arriva a Guardavalle nel 1890, ed apre una bottega artigianale per la produzione di prodotti di terracotta. In poco tempo ha saputo farsi apprezzare e stimare dalle persone del posto, anche sotto l’aspetto professionale.
Nella lavorazione di questi prodotti venivano utilizzati lo stagno e altri prodotti per la decorazione che da quelle parti erano sconosciuti.
Un giorno conobbe una ragazza di nome Caterina, di 15 anni, rimase colpito dalla sua bellezza e dal suo portamento. Successivamente le dichiarò il suo amore.
Ma, contrariamente alle sue aspettative, la ragazza non contraccambiò il suo interessamento scoraggiandolo ulteriormente. Dopo qualche tempo, ebbe uno scontro con il ragazzo che corteggiava Caterina e ci rimise l’occhio destro.
A seguito dell’accaduto Caterina, venutane a conoscenza, accetta il corteggiamento di Francesco e, nel 1892, decide di sposarlo.
Da questa unione sono nati undici figli:

1.    Vittoria    --/--/1893 [foto]
2.    Rosaria    03/03/1895 [foto]
3.    Erminia    01/04/1897 [foto]
4.    Pasquale  21/10/1899 [foto]
5.    Antonio    11/06/1902 [foto]
6.    Giuseppe  01/11/1904 [foto]
7.    Salvatore 02/01/1907 [foto]
8.    Teresa      17/02/1909 [foto]
9.    Vincenzo   --/--/1911
10.  Assunta    --/--/1913
11.  Carmela   06/01/1916 [foto]